Chiedere aiuto è sano.
Studio a Napoli e Roma.
ESPERIENZA PROFESSIONALE
2020 Contratto annuale di assunzione a tempo determinato
I.R.C.C.S. SDN-Synlab Napoli qualifica di ricercatore scientifico
2019 Contratto annuale di assunzione a tempo determinato
I.R.C.C.S. SDN-Synlab Napoli qualifica di ricercatore scientifico
2018 Socio presso Società Italiana di Neuropsicologia SINP
2018 Socio presso Associazione Mentis
2018 Cultore della materia per la disciplina “Imaging morfofunzionale dei domini cognitivi” presso la Facoltà di Psicologia, indirizzo Neuroscienze, Università Suor Orsola Benincasa
2018 Attività libero professionale di psicoterapeuta cognitivo comportamentale
I.R.C.C.S. SDN-Synlab, Napoli Centro Astrea, Roma
2018 Contratto annuale di collaborazione scientifica
I.R.C.C.S. SDN-Synlab, Napoli
Novembre 2017-ad oggi Consulente ricercatore e DBT skills trainer
UOSD Disturbi del Comportamento Alimentare- ASL Roma 1
Ottobre 2017-ad oggi Responsabile Ambulatorio di Neuropsicologia
I.R.C.C.S. SDN-Synlab Napoli
2017-2019 Tutorato didattico per corso di laurea magistrale in Psicologia, indirizzo neuroscienze cognitive
Università Suor Orsola Benincasa Napoli
2017-2018 Referente per la Regione Campania del Gruppo Interprofessionale di Riabilitazione in Neuropsicologia (GIRN)
2017 Contratto annuale di collaborazione scientifica
I.R.C.C.S. SDN-Synlab, Napoli
2017- ad oggi Rater per Altoida AR Study
I.R.C.C.S. SDN-Synlab Napoli
2016-2018 Study Coordinator e Rater per 18D-MC-AZET Clinical Trial
I.R.C.C.S. SDN- Synlab Napoli
2016- 2018 Psicologa-psicoterapeuta di riferimento per la valutazione psicodiagnostica per la medicina del lavoro presso Azienda Terna sud Italia
Maggio 2016 Contratto annuale di collaborazione scientifica
I.R.C.C.S. SDN- Synlab Napoli
Febbraio 2016 Docente del Master in Neuroscienze Cliniche, Valutazione Neuropsicologica e Riabilitazione Neurocognitiva- Università LUMSA- Roma, Consorzio Universitario Humanitas, Roma e Università “Federico II” di Napoli
2015-2017 Ad-hoc referee per Scientific Reports- Nature Ad-hoc referee per PLOS ONE
Ad hoc referee per Neuropsychiatry
Ad hoc referee per European Archives of Psychology and Clinical Neuroscience
Ad-hoc referee per Cortex
2015-2018 Attività libero professionale di Psicologo clinico
Napoli
2015 Contratto di collaborazione tecnico-scientifica
I.R.C.C.S. SDN- Synlab Napoli
2015 Rater, sub-investigator per Tomorrow Takeda Study AD-4883/TOMM
I.R.C.C.S. SDN- Synlab Napoli
2013-2015 Dottorato di Ricerca in Scienze della Mente XXVIII ciclo
Dipartimento di Psicologia -Seconda Università degli Studi di Napoli
2013-2016 Tutorato Didattico per corso di laurea in Psicologia dei Processi Cognitivi
Dipartimento di Psicologia -Seconda Università degli Studi di Napoli
2012-2013 Assegno di ricerca annuale per lo svolgimento di attività di ricerca sul tema “Modelli per lo studio delle reti neuronali insulo-frontali (resting-state networks) in pazienti con prevalenti disturbi somatoformi e pazienti con prevalente disturbo ossessivo-compulsivo” Dipartimento di Psicologia -Seconda Università degli Studi di Napoli
2013 Psicologa volontaria presso il Reparto di Psichiatria e gli Ambulatori di Neuropsicologia e Neurologia
I.D.C. Hermitage Capodimonte- Napoli
2009- 2012 Psicologa volontaria presso i Laboratori di Neuropsicologia e il Centro U.V.A.
I.R.C.C.S. Fondazione Santa Lucia- Roma
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
20/06/2017–21/04/2018 Dialectical Behaviour Therapy Intensive
Training SIDBT e The Linehan Institute Behavioral Tech, Milano
2013-2017 Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva (SPC)
2015-2018 Tirocinio per la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva (SPC)
UOSD Disturbi del Comportamento Alimentare, ASL Roma 1
2014-2015 Tirocinio per la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva (SPC)
Istituto Nazionale Tumori- IRCCS “Fondazione Giovanni Pascale”- Reparto Psiconcologia
2013-2014 Corso biennale in Psicodiagnostica Centro EOS Studi e Ricerche, Napoli
Novembre 2013 Abilitazione all’esercizio della professione presso l’Ordine degli Psicologi della Campania. Iscrizione N. 5628
2012 Tirocinio presso il Reparto di Psichiatria e gli Ambulatori di Neuropsicologia e Neurologia
I.D.C. Hermitage Capodimonte- Napoli
2009-2010 Tirocinio presso i Laboratori di Neuropsicologia e il Centro U.V.A
I.R.C.C.S. Fondazione Santa Lucia- Roma
6 dicembre 2011 Laurea Specialistica in Psicologia Clinica con votazione di 110 e Lode
Facoltà di Psicologia- Università LUMSA- Roma
PUBBLICAZIONI
2021 Alfano V., Longarzo M., Mele G., Esposito M., Aiello M., Salvatore M., Grossi D., Cavaliere C.
Identifying a common functional framework for apathy large-scale brain network. Journal of Personalized Medicine 2021 Jul 19;11(7):679. doi: 10.3390/jpm11070679.
2021 Longarzo M., Mele G., Alfano V., Salvatore M., Cavaliere C.
Gender brain stuctural differences in interoception. Frontiers in Neuroscience, 2021 Jan 6;14:586860. doi: 10.3389/fnins.2020.586860.
2021 Alfano V., Longarzo M., Aiello M., Soricelli A., Cavaliere C.
Cerebral microstructural abnormalities in impulsivity: a magnetic resonance study. Brain imaging and behavior, 2020, 3, doi: 10.1007/s11682-020-00261-2.
2020 Longarzo M., Cavaliere C., Mele G., Tozza S., Tramontano L., Alfano V., Aiello M., Salvatore M., Grossi D.
Microstructural Changes in Motor Functional Conversion Disorder: Multimodal Imaging Approach on a Case. Brain Sciences, 2020, 10, 385; doi:10.3390/brainsci1006038
2020 M. Longarzo, C. Cavaliere , V. Alfano, G. Mele, M. Salvatore, M. Aiello.
Electroencephalographic and Neuroimaging Asymmetry Correlation in Patients with Attention-Deficit Hyperactivity Disorder. Neural Plasticity, 2020, doi:10.1155/2020/4838291
2020 Alfano V., Mele G., Cotugno A., Longarzo M.
Multimodal neuroimagin in anorexia nervosa. Journal of Neuroscience Research, 2020, doi: 10.1002/jnr.24674
2020 Mele G., Alfano V., Cotugno A., Longarzo M.
A broad-spectrum review on multimodal neuroimaging in bulimia nervosa and binge eating disorder.
Appetite journal.
2020 Cavaliere C., Longarzo M., Fogel S., Engstrom M., Soddu A.
Neuroimaging of narcolepsy and primary hypersomnias. Neuroscientist, 2020, 28:1073858420905829. doi: 10.1177/1073858420905829
2019 Longarzo M., Cavaliere C., Orsini M., Tramontano L., Aiello M., Salvatore M., Grossi D.
A multimodal imaging study in a case of bilateral thalamic damage with multidomain cognitive impairment
Frontiers in Neurology, 2019, 4;10:1048. doi: 10.3389/fneur.2019.01048.
2018 Huges L., Betka S., Longarzo M.
Validation of an electronic version of the Self-Awareness Questionnaire (SAQ) in English and Italian healthy samples. International Journal of Methods in Psychiatric Research, 2018 e:e1758. Doi:10.1002/mpr.1758
2018 Cavaliere C., Longarzo M., Orsini M., Aiello M., Grossi D. Fronto-temporal circuits in musical hallucinations: a PET- MR case study. Frontiers in Human Neuroscience, 2017, doi: 10.3389/fnhum.2018.00385
2017 Grossi D., Longarzo M., Quarantelli M., Salvatore E., Cavaliere C., De Luca P., Trojano L., Aiello M.
Altered functional connectivity of interoception in illness anxiety disorder. Cortex, 2017, 86: 22-32
doi: 10.1016/j.cortex.2016.10.0182016 Longarzo M., Quarantelli M., Aiello M., Romano M., Del Prete A., Cimminiello C., Cocozza S., Olivo G., Loguercio C., Trojano L., & Grossi D.
The influence of interoceptive awarenerss on functional connectivity in patients with irritable bowel syndrome. Brain Imaging and Behavior, 2016
2016 Grossi D. & Longarzo M.
Neurocognitive dimensions of Self-consciousness. Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia, 2016, 7(1):75-82
2015 Longarzo M., D’Olimpio F., Chiavazzo A., Santangelo G., Trojano L., Grossi D.
The relationships between interoception and alexithymic trait. The Self-Awareness Questionnaire in healthy subjects.
Frontiers in Psychology, 2015, 7;6:1149 doi: 10.3389/fpsyg.2015.01149.
2014 Costa A., Peppe A., Mazzù I., Longarzo M., Caltagirone C., Carlesimo GA.
Dopamine treatment and cognitive functioning in individuals with Parkinson’s disease: the “cognitive flexibility” hypothesis seems to work. Behav Neurol. 2014:260896 doi: 10.1155/2014/260896.
ATTI DI CONVEGNI/POSTER
Co-scienza emotiva: enterocezione e corrispondenza neurobiologica del fondamento del sé.
Longarzo M.
Simposio: Prospettive moderne sulle emozioni, basi neurali, scopi e comportamento.
XIX Congresso Nazionale SITCC, Verona, Settembre 2018
Attenzione, pensiero e coscienza nei disturbi del comportamento alimentare: processi, contenuti e interazioni.
Longarzo M., Petrucci M., Cotugno A. Simposio: I disturbi alimentari tra descrittori e processi, nuove prospettive per la ricerca e il trattamento.
XIX Congresso Nazionale SITCC, Verona, Settembre 2018
Does DBT skills training improve executive functions deficit in eating disorder?
Cotugno A., Apice R., Gentile B., Longarzo M., Petrucci M., Reda E., Ugolini S.
XI Congresso Nazionale SISDCA, Roma, Marzo 2018
Efficacy of Family-Based Treatment in anorexia nervosa
Cotugno A., Longarzo M., Petrucci M.
XI Congresso Nazionale SISDCA, Roma, Marzo 2018
Integrazione tra Neuroimaging data e Neuropsicologia-casi clinici.
Longarzo M.
XIII Brain Aging, Napoli, Dicembre 2017
Fronto-temporal circuits in musical hallucinations: a PET-MR case study.
Cavaliere C., Longarzo M., Orsini M., Aiello M., Grossi D.
XLVIII congresso Società Italiana di Neurologia, Napoli, Ottobre 2017
Le dimensioni neurocognitive dell’autocoscienza e la neuroetica della reciprocità.
Grossi D., Longarzo M.
Le scienze della vita al vaglio della bioetica e della medicina legale, Napoli, Novembre 2016
Altered functional connectivity associated with disturbed interoceptive awareness in patients with irritable bowel syndrome.
Longarzo M., Quarantelli M., Aiello M., Romano M., Del Prete A., Cimminiello C., Cocozza S., Olivo G., Loguercio C., Trojano L., & Grossi D.
United European Gastroenterology, Vienna, Ottobre 2016
La rete neurofunzionale delle cellule di von Economo: competenza sociale e implicazioni patologiche.
Longarzo M., Di Domenico M., Di Mauro V.
VI Forum sulla Formazione in Psicoterapia. Assisi, Ottobre 2015
Assessment of Interoception: psychometric properties of the “Questionario sull’Autocoscienza Enterocettiva”.
Longarzo M., D’Olimpio F., Chiavazzo A., Santangelo G., Trojano L., Grossi D.
Rome Workshop on Experimental Psychopathology, Febbraio 2014
Self-Conscious Interoceptive Questionnaire: dall’insula alla pratica clinica.
Longarzo M., Chiavazzo A., Santangelo G., D’Olimpio F.,Abbamonte L.,Grossi D.
Giornate Scientifiche di Ateneo, Seconda Università di Napoli, Giugno 2014
Enterocezione e preoccupazione per la propria salute in soggetti sani.
Longarzo M., Chiavazzo A., Santangelo G., D’Olimpio F., Abbamonte L., Grossi D.
Giornate Scientifiche di Ateneo, Seconda Università di Napoli, Giugno 2014
Il ruolo del piede del fornice cerebrale nei processi di memoria verbale: studio di un caso singolo.
Grossi D., Trojano L., Longarzo M., Ferrara E., Santangelo G.
Giornate Scientifiche di Ateneo, Seconda Università di Napoli. Giugno 2014
Dopamine and cognitive functioning in individuals with Parkinson’s disease without Dementia.
Costa A., Peppe A., Mazzù I., Longarzo M., Caltagirone C., Carlesimo GA
Società Italiana di Neurologia (SIN) Catania, Ottobre 2010
CORSI DI AGGIORNAMENTO
- XIX Congresso Nazionale SITCC, Verona, Settembre 2018
- XIII Brain Aging, Napoli, Dicembre 2017
- Seminario su Trauma Dissociazione e Psicosi, Napoli, 8 aprile 2016
- Convegno annuale della Società Italiana di Psicoterapia, Padova, 28 novembre 2015
- VI Forum sulla Formazione in Psicoterapia, Assisi, 16-18 ottobre 2015
- 5TH Conference of the European Societies of Neuropsychology and 12TH Nordic Meeting in Neuropsychology ESN 2015, Tampere (Finlandia) 9-11 settembre 2015.
- Corso di “Modelli di equazioni strutturali e applicazioni LISREL”, coordinato dal Prof. Luigi Leone in collaborazione con il Dott. Fabio Presaghi (Università della Sapienza di Roma) presso la Scuola Estiva AIP di Metodologia di Bertinoro 2015, 31 agosto 5 settembre 2015.
- Seminario Trauma e Dissociazione nei disturbi somatoformi: implicazione per la psicoterapia del concetto di dissociazione somatoforme, Napoli, 21 marzo 2015
- Seminario Interattivo per Esperti: L’amore al tempo dei disturbi di personalià: teorie e tecniche di psicoterapia cognitiva individuale e di coppia, Napoli, 29 novembre 2014
- Congresso annuale Società Italiana di Neuropsicologia, Napoli, 23-24 ottobre 2014
- XLV Congresso Società Italiana di Neurologia, Cagliari, 11-14 ottobre 2014
- XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale, Associazione Italiana di Psicologia (AIP), Pavia, 15-17 settembre 2014.
- Giornata di studio “il contributo delle neuroscienze nella clinica e nella ricerca sull’autismo”, Caserta, 2 aprile 2014
•Sindem, Firenze 13-15 marzo 2014
- Rome workshop on experimental psychopathology, Roma 28 febbraio-1 marzo 2014
- Congresso annuale Società Italiana di Neuropsicologia, Università di Milano- Bicocca- 15-16 novembre 2013
- II Congresso Congiunto LIMPE/DISMOV-SIN Roma 9-11 ottobre 2013 Corso per Psicologi dal titolo “ Diagnosi e gestione dei disturbi cognitive e comportamentali nella malattia di Parkinson”
- Congresso “La neuropsicologia italiana moderna: origini, sviluppo e prospettive future”, Como, 23-25 maggio 2013
- Seminario “Correlati neurofisiologici e di neuroimmagine del disturbo di attenzione/iperattività”, Caserta, 6 maggio 2013
- Congresso annuale Società Italiana di Neuropsicologia, Roma, 10 novembre 2012
- 4° napoli workshop of Cognitive and Behavioural Neurology. Impatto su cognitività, affettività e comportamento dei protocolli terapeutici convenzionali. Napoli, 8 novembre 2012
- Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento La Mania: conoscerla per trattarla, Napoli 5 ottobre 2012
- VII Congresso Sindem. Napoli 22-24 marzo 2012
- Congresso annuale Società italiana di Neuropsicologia. Bologna, 7-8 maggio 2010
- V Congresso Sindem. Firenze 18-20 marzo 2010