La BN è molto frequente ed è una condizione clinica caratterizzata da episodi di discontrollo comportamentale che si manifestano con abbuffate (oggettive o soggettive) e condotte di compenso come vomito autoindotto, uso di lassativi, diuretici, eccessiva attività fisica. In questo caso il comportamento è il risultato di un impulso non gestito, e l’impulso è un segnale di allarme emotivo. Spesso si tende a sottovalutare questa condizione perché chi ne soffre, nella maggior parte dei casi, non ha un peso fisiologico significativamente basso o alto e quindi sembra che non ci sia un problema.
Ma non è proprio così. Il vomito, infatti, comporta danni per la salute molto seri, da problematiche gastrointestinali a disturbi cardiaci.
La BN è un disturbo molto serio che prevede, spesso, una visita psichiatrica per valutare l’opportunità di un trattamento farmacologico ed anche la presa in carico da parte di un/una nutrizionista specializzata in disturbi del comportamento alimentare che possa occuparsi della gestione del piano alimentare mirato e personalizzato.
La psicoterapia per la BN ha il primo obiettivo di capire quale collegamento esiste tra le emozioni che si provano e gli episodi perdita di controllo alimentare. Se perdi il controllo quando mangi c’è un motivo e conoscerlo è il primo modo per liberartene. Anche in questo caso, come per l’AN, spesso il problema è come affronti quello che provi.
Le tue emozioni non sono un problema. Il problema, a volte, è come reagisci ad esse.
La psicoterapia ti aiuterà a:
- Riconoscere le emozioni che ti disturbano
- Avere un rapporto più sano con quello che provi
- Ridurre l’intensità delle emozioni che ti disturbano
- Ridurre gli eventi che scatenano le emozioni che ti disturbano
- Scollegare le emozioni spiacevoli dall’uso del cibo
- Ristabilire un rapporto più sano e naturale con l’alimentazione
- Non evitare alcuni cibi per paura di non saperti controllare quando li mangi
- Trovare modi diversi per gestire le tue emozioni che non comportino danni alla tua salute
- Non pensare tutto il giorno al cibo
- Costruire fonti di piacere diverse dal cibo
- Poter mangiare quello che ti va nella quantità in cui ti va
- Avere una vita più soddisfacente
- Sentirti più capace di gestire i tuoi sentimenti e comportamenti